Scegliere un avvocato di Diritto Penale, ovvero quel genere di professionista che comunemente e spesso viene definito penalista, non è sempre un’operazione semplice. Quali sono le competenze che l’avvocato dovrebbe avere? Su quali ambiti del Diritto Penale dovrebbe avere maggiore esperienza? Abitando in un certo Comune, come potrebbe essere Salerno, è meglio sceglierlo vicino la propria residenza oppure guardare oltre, magari in un’altra Provincia o Regione?
Queste sono alcune delle domande che spesso ci arrivano dai clienti durante un primo consulto, e dimostrano la necessità di maggiore chiarezza su questioni che possono essere cruciali per la vita. Sia come vittima di un reato oppure presunto autore, la scelta dell’avvocato penalista deve indirizzarsi verso un professionista che non dev’essere necessariamente esperto di tutto ma che abbia una conoscenza specifica della materia penale.
La soluzione migliore, nella maggior parte dei casi, è rivolgersi a uno studio legale, all’interno del quale si possono trovare tutte le competenze di cui necessiti e, laddove necessario, si possono instaurare proficue collaborazioni tra avvocati esperti in ambiti differenti.
Se stai ragionando se sia meglio affidarsi un avvocato del posto oppure scegliere altrove, ricorda che il rapporto con il tuo avvocato sarà continuo e condiviso: consegnare e ragionare sui documenti o sulla strategia da adottare, potrebbe essere difficoltoso affidandosi a un avvocato che risiede a centinaia di chilometri da te, in un’altra Regione. Non è necessario che il tuo avvocato penalista abiti nello stesso condominio ma altrettanto non è agevole se troppo distante, questo vale se stai cercando un avvocato penalista su Salerno o su qualsiasi altra zona d’Italia.
L’avvocato a cui affidare il tuo caso, oltre a essere esperto di Diritto Penale dovrebbe anche dimostrare esperienza su questioni simili alla tua situazione. Non essendo della materia potresti avere difficoltà a capirlo, tuttavia qualche indicazione potrà tornarti utile: innanzitutto attenzione ai casi già affrontati dall’avvocato, e di cui certamente ti parlerà come esempio per affrontare il tuo caso e su cosa puoi ottenere una volta in giudizio. Poi c’è l’esperienza nei tribunali che gli darà la possibilità di conoscere in anticipo le dinamiche di ogni tribunale, le peculiarità di un giudice oppure di un collega con il quale si confronterà. Anche l’età potrebbe essere un elemento di riscontro: ciò non vuol dire che un giovane avvocato non sia bravo o privo di esperienza ma potrebbe essere un elemento da considerare in caso di dubbi. Infine, ci sono le tue sensazioni: nonostante i tanti criteri, a volte solo il tuo istinto saprà indirizzarti verso la scelta migliore.
Se vuoi avere informazioni e approfondire le competenze presenti nello Studio Legale Volpi, non esitare a contattarci qualora tu abbia bisogno di un avvocato di Diritto Penale su Salerno.